Descrizione
Raschiatelli Pastificio Piscinelli
Caratteristiche dei Raschiatelli
I Raschiatelli del Pastificio Piscinelli sono una pasta artigianale lucana trafilata al bronzo. Trattasi di una pasta secca prodotta con semola di grano duro al 100% locale che, grazie alle sue caratteristiche, rappresenta un’ottima proposta per la famiglie e per quei ristoranti che vogliono offrire un prodotto sì di nicchia ma soprattutto gustoso e salutare.
Origini e qualità della nostra pasta
Nasce nel comune di Accettura, cuore pulsante del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, a 800 metri e da un terreno particolarmente salubre. I grani risultano così molto genuini, ideali per riuscire a produrre un prodotto di altissima qualità.
L’essiccazione avviene lentamente e a bassa temperatura, preservando le proprietà della pasta e accentuando il suo sapore unico. Si utilizzano esclusivamente materie prime certificate della Basilicata.
Origini dei Raschiatelli
I Raschiatelli, conosciuti anche come “rasciatelli” o “raschiatidd”, sono tipici della tradizione culinaria della Basilicata. Pasta corta e liscia, somiglia a uno gnocco di patate o a un cavatello, presenta dimensioni ridotte e uno spessore sottile.
Versatilità in cucina
Questo formato di pasta si presta perfettamente per accompagnare piatti tipici della regione, come il ragù di carne, la mollica, i legumi, i peperoni cruschi e il sugo di salsiccia.
Scopri la nostra selezione
Prova tutti i formati di pasta in vendita sul nostro sito e scopri il vero gusto della tradizione culinaria lucana con i Raschiatelli del Pastificio Piscinelli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.